Scheda Informativa
CONCORSO PUBBLICO UNICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 88 OPERATORE SOCIO SANITARIO (CAT. GIUR. B3 POSIZIONE ECONOMICA B3 DEL CCNL FUNZIONI LOCALI)
Domanda concorso pubblico unico, per esami, a tempo indeterminato per n. 88 posti di OPERATORE SOCIO SANITARIO (Cat. Giur. B3 posizione economia B3 del CCNL Funzioni Locali)

L’Azienda di Servizi alla Persona del Distretto di Parma ha indetto un pubblico concorso per esami per la
copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 88 posti di “Operatore Socio Sanitario” (Cat. giur. B3 posizione
economica B3 del CCNL Funzioni Locali) con raccolta delle domande di partecipazione esclusivamente in forma
telematica.

Si invitano i candidati a prendere visione del bando completo pubblicato sul sito istituzione di Asp Parma,
all’indirizzo www.asp.parma.it, nella sezione “concorsi e selezioni”.
La domanda dovrà essere presentata solo in forma telematica. E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o
trasmissione della domanda di partecipazione al concorso.

INFORMAZIONI UTILI
1. Nella domanda di ammissione, redatta con modalità telematica, le richieste di partecipazione alla selezione
vengono presentate tramite compilazione di campi predefiniti. L'accesso al portale per la compilazione della
domanda di partecipazione al concorso avviene unicamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale
(SPID): https://www.spid.gov.it/; le modalità per ottenere le credenziali sono indicate sul sito
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

2. La partecipazione al concorso prevede il pagamento obbligatorio, pena esclusione dal concorso, di una tassa di
€ 10,33. La relativa ricevuta di pagamento sarà richiesta come allegato alla domanda di partecipazione al
concorso pertanto il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente alla compilazione della domanda.
Il pagamento è da effettuarsi tramite pago PA accedendo a link:
https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/ADPERSONAM

La tassa di concorso non sarà in nessun caso rimborsata.

3. I candidati attraverso la procedura on-line dovranno allegare alla domanda, tramite file formato.pdf, la copia
digitale di:
a) tassa di iscrizione, come indicato al punto 2
b) documento di riconoscimento legalmente valido (pena esclusione);
c) per i cittadini extra UE: le certificazioni relative a condizioni che consentono l’ammissione al concorso dei
cittadini extra UE, ai sensi del bando di concorso (pena esclusione);
d) documentazione comprovante eventuali preferenze, ai sensi del bando di concorso, previste dalle vigenti
disposizioni (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file);
e) documentazione comprovante eventuali precedenze, ai sensi del bando di concorso, previste dalle vigenti
disposizioni (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file);
f) documentazione comprovante eventuali riserve di posti per militari volontari delle forze armate (VFP1,
VFP4, VFB), ai sensi del bando di concorso, previste dalle vigenti disposizioni (in caso di più documenti,
creare ed allegare un unico file);
g) per i titolari della Legge n. 104 del 05/02/1992, certificazione medica rilasciata da struttura sanitaria
abilitata dalla quale si evinca il tipo di ausilio e/o la tempistica aggiuntiva richiesta, ai sensi del bando di
concorso (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file).

Si consiglia di preparare i documenti da allegare prima della compilazione della domanda.

Informazioni sulla presente procedura concorsuale potranno essere richieste esclusivamente inviando una e-mail al seguente
indirizzo: concorsi@asp.parma.it.

L’assistenza verrà prestata nei soli giorni feriali e non verranno fornite in alcun modo risposte telefoniche.

Descrizione   

Domanda di partecipazione al concorso 

Descrizione  

Tassa di iscrizione

Documento obbligatorio

Documento di riconoscimento legalmente valido (pena esclusione)

Documento obbligatorio

Per i cittadini extra UE: le certificazioni relative a condizioni che consentono l’ammissione al concorso dei cittadini extra UE, di cui alla sezione B (pena esclusione);

Documentazione comprovante eventuali preferenze, di cui alla sezione E, previste dalle vigenti disposizioni (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file);

Documentazione comprovante eventuali precedenze, di cui alla sezione E, previste dalle vigenti disposizioni (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file);

Documentazione comprovante eventuali riserve di posti , di cui alla sezione E, lettera b), previste dalle vigenti disposizioni (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file);

Per i titolari della Legge n. 104 del 05/02/1992, certificazione medica rilasciata da struttura sanitaria abilitata dalla quale si evinca il tipo di ausilio e/o la tempistica aggiuntiva richiesta, di cui alla sezione F (in caso di più documenti, creare ed allegare un unico file).